Come funzionano gli airbag per il recupero navale?

Indice dei contenuti
Come funzionano gli airbag di recupero marino

L'airbag per il salvataggio marino è uno strumento innovativo. Può essere utilizzato per assistere il recupero e il trasferimento di imbarcazioni affondate o incagliate. L'airbag ha una forma cilindrica ed è un dispositivo in gomma ad alta resistenza. L'airbag è riempito di aria compressa che ne garantisce la galleggiabilità. Durante le operazioni di salvataggio, l'airbag viene posizionato sotto o accanto alla nave affondata. Una volta gonfiato, l'airbag genera una galleggiabilità sufficiente. Questa galleggiabilità può sollevare la nave in superficie o spostarla nella posizione desiderata.

La flessibilità dell'airbag di salvataggio marino lo rende adatto a diverse operazioni di recupero. Tra queste, il riciclaggio delle navi, le costruzioni subacquee e il galleggiamento di oggetti pesanti. La sua durata, portabilità e facilità d'uso lo rendono una risorsa importante per le industrie marine e offshore. Oltre alle operazioni di salvataggio, l'airbag di salvataggio marino può anche aiutare a mantenere a galla una nave. Ad esempio, quando è necessario salvare una nave normale o che sta affondando.

I progetti di salvataggio e soccorso in mare richiedono macchinari veloci e pesanti e sono costosi. Se le operazioni di salvataggio utilizzano metodi di sollevamento standard, è probabile che comportino costi elevati o l'uso di grandi attrezzature di sollevamento. L'airbag di salvataggio marino è un metodo di salvataggio e recupero più rapido e flessibile.

Che cos'è un airbag di recupero marino?

Airbag di recupero marino si basano sul design degli airbag per il lancio delle navi. Sono estremamente robusti e possono essere utilizzati come boe di salvataggio galleggianti per il recupero e il galleggiamento. Gli airbag marini di salvataggio possono essere utilizzati per salvare navi affondate, pontoni, costruzioni portuali e altre strutture galleggianti. I robusti airbag marini sono la scelta perfetta per lavori di salvataggio pesanti in condizioni difficili.

L'airbag marino è un dispositivo di galleggiamento cilindrico chiuso. È costituito da uno strato esterno in gomma ad alta resistenza, da più strati di tessuto sintetico in corda per pneumatici per impieghi gravosi e da uno strato interno in gomma fortemente vulcanizzato. Inoltre, l'airbag è avvolto da imbracature e grilli. Quando l'airbag marino viene utilizzato in acque profonde, le valvole di sicurezza alle due estremità dell'airbag possono rilasciare automaticamente la pressione interna.

L'airbag in gomma Zhonghaihang è di forma cilindrica, con due teste coniche e un'apertura finale. L'apertura finale è dotata di un anello girevole a tenuta d'aria e di un kit di presa d'aria. Le cinghie in tessuto di poliestere sono avvolte intorno all'intero corpo dell'airbag in gomma Zhonghaihang. Quando queste cinghie sono completamente sollevate, la galleggiabilità viene mantenuta a un fattore di sicurezza di 6:1. Inoltre, può essere dotato di una valvola automatica di scarico della pressione. La valvola di sicurezza automatica può essere aperta quando la pressione interna raggiunge la pressione nominale.

Inoltre, gli airbag marini Zhonghaihang sono particolarmente efficaci nei lavori di galleggiamento, come il galleggiamento di tubi, il traino di spiagge e l'attraversamento di fiumi. Gli airbag marini Zhonghaihang possono anche essere utilizzati per ridurre il pescaggio di navi e piattaforme quando il livello dell'acqua è basso. Inoltre, possono essere utilizzati come pontoni di salvataggio per moli e ponti temporanei. I soccorritori possono utilizzare gli airbag marini in gomma per recuperare navi, pontoni e strutture di moli affondati.

Airbag di salvataggio marino 1

Tipi di airbag per il recupero marittimo

Il recupero delle imbarcazioni affondate è facilitato da diversi tipi di airbag per il recupero marittimo e soluzioni di galleggiamento. Questi dispositivi svolgono un ruolo cruciale nelle operazioni di recupero marittimo. Forniscono la spinta necessaria per il recupero delle navi sott'acqua.

  • Airbag di salvataggio marino completamente chiuso: Gli airbag di recupero marino completamente chiusi sono progettati per operazioni di recupero gravose. Sono realizzati con materiali resistenti in grado di resistere alle difficili condizioni degli ambienti subacquei. Questi airbag sono completamente chiusi, garantendo un elevato livello di galleggiabilità e stabilità.
  • Airbag in gomma di recupero marino: Gli airbag in gomma per il recupero marittimo sono un altro tipo di dispositivo di galleggiamento utilizzato nelle operazioni di recupero. Sono realizzati in gomma di alta qualità e sono progettati per essere flessibili e resistenti. Questi airbag possono essere gonfiati per fornire la spinta necessaria per il recupero di imbarcazioni affondate.
  • Cuscino di sollevamento a galleggiamento: I cuscini di sollevamento galleggianti vengono utilizzati per sollevare e stabilizzare oggetti sott'acqua. Sono generalmente realizzati con materiali robusti e progettati per resistere alla pressione degli ambienti in acque profonde. Questi cuscini vengono spesso utilizzati in combinazione con altre attrezzature di recupero.
  • Pontoni di recupero in acciaio: I pontoni di recupero in acciaio sono dispositivi di galleggiamento rigidi realizzati con piastre di acciaio saldate. Sono progettati per fornire una spinta costante indipendentemente dalla profondità e sono ideali per le operazioni di recupero in acque profonde.

Ogni tipo di airbag o dispositivo di galleggiamento per il recupero marittimo ha caratteristiche e applicazioni uniche. La scelta del dispositivo dipende dai requisiti specifici dell'operazione di recupero, tra cui la profondità dell'acqua e le dimensioni dell'imbarcazione da recuperare.

Quali sono gli usi degli airbag di recupero marino?

Questi airbag possono essere utilizzati come galleggianti per sostenere moli e altre strutture galleggianti. Possono anche fornire galleggiamento per la posa di tubi e altri lavori di costruzione subacquea. Tuttavia, l'uso principale degli airbag per il salvataggio marino è il recupero di navi affondate, la costruzione di pontili e moli, il salvataggio di persone e lo spostamento di imbarcazioni affondate o incagliate.

  • Airbag di recupero: Gli airbag di salvataggio marino possono essere utilizzati per salvare aerei precipitati sott'acqua. Possono anche essere utilizzati per recuperare navi affondate e altri oggetti.
  • Galleggiante: Gli airbag per il salvataggio marino possono essere utilizzati come aiuti al galleggiamento per aiutare un'imbarcazione a risalire in superficie e a navigare in un bacino di carenaggio o in acque poco profonde.
  • Posa di tubi e cavi: Gli airbag marini possono essere utilizzati, ad esempio, per la posa di condotte e cavi per petrolio e gas.
  • Ausili galleggianti: Possono essere utilizzati per altre attrezzature galleggianti, come le attrezzature per le centrali elettriche, l'installazione di box culvert e la costruzione di ponti galleggianti con airbag.

Airbag di salvataggio marino 3

Come vengono utilizzati gli airbag di salvataggio marino per le operazioni di recupero?

Gli airbag per il salvataggio marino funzionano gonfiandoli per farli galleggiare, sollevando così le imbarcazioni affondate o incagliate in superficie. Si tratta in pratica di grandi sacchi gonfiabili posizionati intorno all'imbarcazione, che vengono poi gonfiati per creare una portanza. Ciò significa che spesso le operazioni di salvataggio possono essere effettuate senza l'ausilio di gru pesanti.

Il lavoro di salvataggio in mare è sempre complicato e richiede molti strumenti diversi per portare a termine il lavoro. Quando una gru per chiatte non è sufficiente a sollevare un oggetto, è possibile utilizzare un airbag di salvataggio per far galleggiare la nave. Per aumentare la galleggiabilità dell'imbarcazione, l'airbag di salvataggio può essere fissato alla nave o inserito nella stiva. È necessario controllare la velocità di sollevamento in modo che l'airbag abbia il tempo sufficiente per rilasciare l'aria gonfiata attraverso la valvola di sovrapressione. La velocità di sollevamento è solitamente impostata su 1 metro al minuto.

Inoltre, il modo in cui gli airbag di recupero sono legati è importante per il lavoro di recupero. Pertanto, gli airbag di recupero vengono legati in modo diverso per le diverse operazioni. È necessario calcolare la lunghezza e il materiale delle cinghie di legatura. Le cinghie di gomma sono solitamente utilizzate per collegare e legare gli airbag di recupero, mentre le corde di nylon sono adatte per fissare gli airbag agli oggetti. Pertanto, quando si desidera combinare gli airbag per far galleggiare un oggetto, si preferisce utilizzare corde di nylon e reti intrecciate accuratamente selezionate.

Gli airbag di salvataggio possono essere collocati tra il fondo di una nave e il fondale marino. In questo modo aumentano la galleggiabilità del relitto e contribuiscono in una certa misura a far galleggiare la nave. Ogni airbag di salvataggio può sollevare più di 200 tonnellate. Questa capacità di sollevamento è molto utile per il recupero di navi incagliate. Dopo che una nave si è arenata, l'airbag è il modo più semplice per riportarla in acqua. L'airbag viene posizionato sotto la nave e gonfiato. Con l'aiuto di un bulldozer o di un rimorchiatore, la nave può essere facilmente rimessa in acqua.

Gli airbag per il salvataggio marino hanno svolto un ruolo importante nel varo di alcune navi. Se il livello dell'acqua è insufficiente per il varo, le persone devono lavorare di nuovo dopo il varo della nave. Durante la stagione secca, l'Zhonghaihang ha utilizzato gli airbag di salvataggio marino per contribuire al varo di navi leggere da 5.000 tonnellate e di navi medie da 8.000 tonnellate.

Quali sono i vantaggi degli airbag di recupero marino?

  • Galleggiamento diversificato: Zhonghaihang può produrre airbag marini da 50 tonnellate, 100 tonnellate, 200 tonnellate, 300 tonnellate e altri tonnellaggi convenzionali. Inoltre, possiamo anche produrre dimensioni specifiche in base alle esigenze dei clienti.
  • Sicurezza elevata: Utilizziamo un filo di nylon ad alta resistenza da 1400 dtex/3. Questo filo di nylon è molto resistente e non si strappa né si taglia facilmente. La sua pressione di scoppio è più di tre volte il fattore di sicurezza, quindi è altamente sicuro.
  • Tecnologia delle valvole di sicurezza: Questa tecnologia impedisce la sovrappressione dell'airbag. In particolare, è in grado di mantenere la pressione relativa dell'airbag quando galleggia dal fondo durante il recupero.
  • Semplice ed efficace: Un manicotto a rete e un collegamento a grillo sono utilizzati per trasferire le forze e impedire che l'airbag di galleggiamento scivoli. Questi componenti rendono il processo di funzionamento molto semplice e senza sforzo.
  • Facile da proteggere: L'airbag di recupero è molto facile da installare e garantisce un'eccellente stabilità una volta gonfiato.

Airbag di salvataggio marino 3

Sintesi

Gli airbag per il salvataggio marino rappresentano una soluzione efficiente ed economica per il recupero e il trasferimento di imbarcazioni affondate o incagliate. La loro durata e adattabilità li rende uno strumento essenziale per un'ampia gamma di operazioni subacquee. Che si tratti di riportare in superficie un'imbarcazione, di assistere il varo o di supportare una costruzione subacquea, gli airbag per il recupero marino semplificano i compiti più impegnativi, garantendo sicurezza e precisione.

Comprendendo il funzionamento di questi airbag, i professionisti del settore marino possono sfruttarne appieno il potenziale e avere successo nell'esecuzione di complesse operazioni di recupero. Se avete bisogno di una galleggiabilità da 100 a 2.000 tonnellate, gli airbag per il recupero marino di Zhonghaihang sono la scelta migliore. Sono facili da spostare e da immagazzinare e richiedono poca manutenzione. Ciò rende le operazioni di salvataggio più flessibili ed economiche.

FAQ

Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di airbag di recupero marittimo nelle operazioni di recupero?

Gli airbag per il recupero marittimo rappresentano un metodo affidabile ed efficiente per il sollevamento e il galleggiamento delle navi. Offrono una soluzione economica ed efficiente per le operazioni di recupero. Sono inoltre riutilizzabili, il che li rende una risorsa preziosa per le aziende di recupero marittimo.

Come si gestisce la pressione quando si utilizzano i palloni da sollevamento sott'acqua?

La gestione della pressione è fondamentale quando si utilizzano i palloni da sollevamento. Garantiamo che gli airbag siano progettati per resistere alla pressione alla profondità di intervento e che il processo di sollevamento sia attentamente controllato per evitare sbalzi di pressione improvvisi.

Gli airbag di recupero possono essere utilizzati in acque poco profonde?

Sì, i nostri airbag di recupero possono essere utilizzati in acque poco profonde. Sono progettati per essere versatili e possono essere utilizzati a diverse profondità, da basse a profonde.

Esistono diversi tipi di airbag disponibili per le varie operazioni di recupero?

Sì, offriamo una gamma di airbag progettati per diverse operazioni di recupero. Tra questi, airbag completamente chiusi, airbag in gomma e cuscini di sollevamento galleggianti. Ogni tipologia è adatta ad applicazioni specifiche e può essere utilizzata in diversi contesti.

Qual è il ruolo della galleggiabilità nelle operazioni di salvataggio?

La galleggiabilità gioca un ruolo cruciale nelle operazioni di recupero. Ci consente di recuperare e rimettere a galla navi o oggetti. I nostri airbag per il recupero marittimo sono progettati per fornire una galleggiabilità controllata. Ciò consente al personale di soccorso di recuperare in modo sicuro ed efficace navi affondate o danneggiate.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
kate Zhu-Zhonghaihang Scrittori di contenuti
Zhonghaihang Scrittori di contenuti

Ciao a tutti! Sono Kate Zhu del team di contenuti di Zhonghaihang. Mi occupo di fornire conoscenze su parabordi pneumatici, parabordi in schiuma, airbag marini e parabordi in gomma. Credo che la condivisione di queste informazioni possa aiutare a comprendere meglio l'equipaggiamento protettivo marino e a migliorare la sicurezza e le prestazioni.

Scorri in alto

Richiedi subito un preventivo gratuito

Richiedi subito un preventivo e scopri le soluzioni degli esperti per le tue operazioni marittime!