L'airbag di salvataggio marino è un dispositivo di galleggiamento utilizzato nel salvataggio marino. Il salvataggio marittimo è il processo di restituzione di un'imbarcazione e del suo carico alla posizione originale dopo un incidente in mare. Il lavoro di salvataggio può includere il rimorchio, il rigalleggiamento o la riparazione di un'imbarcazione. Al giorno d'oggi è importante garantire che le aree costiere siano protette dal petrolio e da altre sostanze nocive. La maggior parte dei lavori di salvataggio viene oggi svolta da società specializzate in questo tipo di operazioni, dotate di personale e di attrezzature specializzate.
Capire gli airbag di recupero marittimo
Airbag di recupero marino Sono attrezzature specializzate utilizzate in varie operazioni marittime, tra cui il recupero, il recupero e il rilancio di imbarcazioni. Questi airbag sono realizzati in robusta gomma con più strati di tessuto sintetico per pneumatici, garantendo resistenza e durata superiori in ambienti subacquei difficili.
I nostri airbag per il recupero marittimo utilizzano un design unico che consente una capacità di galleggiamento significativamente maggiore rispetto ai palloni di sollevamento convenzionali. Possono generare una forza di sollevamento da 1 a 200 tonnellate, mantenendo pressioni operative più sicure. Il design chiuso offre una galleggiabilità più controllata, consentendo un posizionamento preciso e un sollevamento graduale.
Differenze chiave rispetto ad altre soluzioni di sollevamento
A differenza dei normali airbag subacquei in PVC, gli airbag per recupero marino di Zhonghaihang Shipping Supply sono realizzati in gomma e tessuto pneumatico sintetico multistrato, il che li rende più resistenti e robusti. Sebbene possano essere leggermente più pesanti delle alternative in PVC, la loro superiore durata e resistenza alle forature li rendono la scelta preferita per le operazioni di recupero professionali.
Ecco alcuni dei principali vantaggi dei nostri airbag per il recupero marittimo:
- Robusta struttura in gomma con più strati di tessuto sintetico per garantire resistenza e durata superiori.
- Capacità di galleggiamento notevolmente più elevata rispetto ai palloni da sollevamento convenzionali.
- Galleggiabilità controllata per un posizionamento preciso e un sollevamento graduale.
- Resistenza all'usura e protezione contro le forature superiori.
- Flessibilità nel fornire esattamente la quantità di sollevamento richiesta durante operazioni di recupero complesse.
Tipi di airbag per il recupero marittimo
Conoscere le diverse tipologie di airbag per il recupero in mare è essenziale per scegliere l'attrezzatura giusta per missioni di recupero in mare complesse. Offriamo una gamma di airbag progettati per soddisfare le esigenze specifiche di diverse operazioni subacquee.
Airbag di salvataggio marino completamente chiuso
Questi airbag marini hanno un design cilindrico completamente sigillato. Questi airbag marini di salvataggio sono noti anche come pontoni di salvataggio, airbag chiusi o dispositivi di galleggiamento gonfiabili. I sacchi di sollevamento chiusi sono progettati per sollevare oggetti in superficie o in prossimità di essa. Non si tratta quindi di "airbag subacquei".
Questi airbag sono utilizzati su entrambi i lati dell'imbarcazione sommersa e collegati da imbracature subacquee. Quando il compressore viene riempito d'aria, la galleggiabilità dell'airbag può far risalire in superficie l'imbarcazione sommersa.
Meriti relativi degli airbag chiusi per il recupero marittimo
Normalmente, le aziende che producono airbag utilizzano un tessuto rivestito in PVC per realizzare airbag completamente chiusi. Questi airbag di recupero marino sono molto compatti e leggeri quando non sono gonfiati, il che li rende facili da spostare e utilizzare. Quando l'imbarcazione è vicina alla superficie, i marinai possono posizionare gli airbag sotto la barca. Poi, un'estremità dell'airbag viene posizionata su ciascun lato dell'imbarcazione, in modo da sollevarla a un'altezza sufficiente.
Quando l'acqua è bassa, si possono legare insieme i due airbag. Poi, come galleggianti, possono essere posizionati su ciascun lato dell'imbarcazione. L'airbag di salvataggio chiuso è dotato di una valvola automatica che può rilasciare automaticamente la pressione dell'aria. La valvola si apre quando la pressione interna raggiunge un valore stabilito. Inoltre, presenta i seguenti vantaggi:
- Leggero e facile da usare
- Risparmio sui costi di stoccaggio e trasporto
- Può essere rinforzato per un uso intensivo
- Facile da installare
- Supporto di galleggiamento per tubi
- Più galleggiante degli airbag in gomma
Uno dei maggiori svantaggi rispetto agli airbag marini in gomma e alle boe in acciaio è che si danneggiano facilmente. Questo perché il materiale utilizzato per realizzarli è molto sottile. Per questo motivo, a volte i produttori aggiungono rivestimenti extra o pelli di poliuretano spray per renderli più resistenti.
Applicazione degli airbag chiusi per il recupero marittimo
I sacchi di sollevamento completamente chiusi sono utilizzati dalle squadre di salvataggio per le operazioni di recupero e di galleggiamento in mare. Vengono anche utilizzati per realizzare pontoni per sostenere il peso di ponti, piattaforme galleggianti, portuali, oggetti subacquei o attrezzature militari.
D'altra parte, gli airbag completamente chiusi sono un metodo di galleggiamento efficace. Possono ridurre il pescaggio di una nave e permetterle di muoversi meglio. Inoltre, questi airbag marini possono essere utilizzati anche per sostenere cavi o tubi.
Airbag in gomma di recupero marino
Gli airbag in gomma utilizzati per il varo delle navi si sono evoluti in airbag in gomma per il recupero marittimo. Tutti i produttori di airbag in gomma per il recupero marittimo utilizzano tele di tortiglia sintetica per pneumatici ad alta resistenza con uno strato interno ed esterno in gomma a forma di palloncino cilindrico. Inizialmente, questi airbag venivano utilizzati per sollevare carichi pesanti o per il varo delle navi. Successivamente, gli airbag in gomma sono stati aggiunti alle cinture di sollevamento e utilizzati come airbag per il recupero marittimo.
Un airbag di gomma per il recupero marino ha due teste coniche su un corpo cilindrico. All'estremità è presente un giunto girevole per evitare che l'aria venga scaricata e inalata. Inoltre, una fettuccia di poliestere è attaccata all'airbag di gomma per il recupero marino per fissare la coulisse.
Meriti relativi degli airbag per il recupero marittimo
Gli airbag di salvataggio marino sono costituiti da più strati di tessuto sintetico in corda di pneumatico e da strati di gomma ad alta resistenza. Lo spessore può raggiungere i 12 mm o più. Di conseguenza, sono in grado di resistere alle dure condizioni di raschiamento e abrasione. Questa è la principale differenza tra questi airbag e gli airbag marini in PVC.
Questi airbag di recupero marino sono anche estremamente pesanti, con un peso di circa 1,8 chilogrammi per metro quadro. Un esempio è un airbag di gomma a sei strati con un diametro di 1,5 metri e una lunghezza di 10 metri. Può sopportare un peso di circa 17 tonnellate, ma pesa 400 chilogrammi. Un airbag a sollevamento chiuso con un peso di 17 tonnellate pesa solo circa 120 chilogrammi. Il suo problema principale è quindi il peso eccessivo. Non è quindi sufficiente per i salvataggi di piccole imbarcazioni.
Applicazione degli airbag in gomma per il recupero marittimo
Gli airbag marini di salvataggio in gomma sono la scelta migliore quando è necessario un assetto stabile e controllato. Sono particolarmente adatti per l'installazione di galleggianti per tubi, per il traino di spiagge e per l'attraversamento di fiumi. Tra gli altri usi, gli airbag marini di salvataggio in gomma possono essere utilizzati per aumentare il pescaggio di imbarcazioni e piattaforme in acque poco profonde.
Alcuni li usano per fissare pontili e boe per moli e porti turistici. Inoltre, questi airbag possono essere utilizzati per salvare navi affondate, pontoni e costruzioni di moli. Gli airbag di salvataggio in gomma per uso marino sono utili quando è necessario eseguire lavori di recupero pesanti in condizioni difficili.
Cuscino di sollevamento a galleggiamento
I sacchi di sollevamento a cuscino sono un sacco di galleggiamento versatile e chiuso. I sacchi di sollevamento a cuscino sono più efficaci di qualsiasi altro tipo di sacco di galleggiamento ad aria per il recupero in acque poco profonde. Sono i sacchi di galleggiamento più pratici per il rigging, il traino di salvataggio e le operazioni in acque poco profonde.
Se devi trainare o rimanere in acque poco profonde, i cuscini di sollevamento sono i sacchi gonfiabili più pratici. Possono essere utilizzati in piedi o sdraiati, e possono essere utilizzati anche all'interno della cabina. Sono ideali per il recupero di auto e imbarcazioni, per lavori sott'acqua e per il disboscamento. Inoltre, possono anche supportare il molo durante la riparazione delle boe e il recupero di aeromobili.
Meriti relativi dei sacchi a cuscino
I sacchi di sollevamento per cuscini sono realizzati in tessuto rivestito in PVC ad alta resistenza, resistente agli strappi e che non assorbe i raggi UV. Ciascuna sacca di sollevamento per cuscini comprende cinghie di fissaggio per impieghi gravosi, una valvola a sfera in acciaio inossidabile da 3/4 di pollice e un connettore rapido. I sacchi di sollevamento per cuscini possono raggiungere l'altezza massima quando l'acqua è bassa. La valvola di sicurezza si apre quando la pressione raggiunge circa 2,5 psi.
Anche i sacchi di sollevamento a cuscino sono realizzati in PVC, a differenza degli airbag marini in gomma. Inoltre, possono sollevare solo un massimo di 5 tonnellate, quindi non sono adatti all'uso su grandi navi.
Applicazione dei sacchi a cuscino
I sacchi di sollevamento a cuscino sono il modo migliore per tenere a galla gli oggetti. Gli addetti al recupero possono utilizzarli in qualsiasi posizione, verticale o sdraiata, all'interno o all'esterno di strutture. Possono quindi essere utilizzati per il recupero di barche, automobili, tubi e cavi. Possono anche essere utilizzati come galleggianti di emergenza per imbarcazioni, aerei, sommergibili e veicoli azionati a distanza.
Per la maggior parte delle piccole imbarcazioni, i soccorritori possono utilizzare aria compressa per riempire i sacchi di sollevamento del cuscino fino a raggiungere una galleggiabilità sufficiente. Inoltre, può essere riposto all'interno dell'imbarcazione per aumentare la galleggiabilità.
Pontone di recupero in acciaio
I recuperatori possono saldare pontoni in acciaio o utilizzare fusti di olio da 55 galloni per recuperare le imbarcazioni sommerse. Un pontone in acciaio di recupero è un'imbarcazione che galleggia sull'acqua. È sigillato su tutti i lati e può galleggiare molto in alto quando è immerso nell'acqua. Questo speciale pontone di salvataggio in acciaio è costituito da una camera d'aria e da tre camere di galleggiamento. Inoltre, è dotato di un sistema di aspirazione dell'aria, di un sistema di drenaggio e di un metodo per fissare le cime di ormeggio.
Meriti relativi del pontone in acciaio
Poiché l'acciaio è molto duro, la pressione dell'acqua non può piegarlo quando affonda in fondo al mare. In altre parole, non perde galleggiabilità a causa dell'eccessiva pressione dell'acqua. Tuttavia, non possono essere ripiegati come i sacchi di sollevamento subacquei o gli airbag di gomma. Per questo motivo richiedono molto spazio per essere immagazzinati. Inoltre, è molto costoso da spostare.
D'altra parte, la sua galleggiabilità è fissa. Pertanto, non è possibile modificare la galleggiabilità del pontone in acciaio in base alle esigenze del sito. Tuttavia, rispetto ad altri airbag per il salvataggio marino, la sua galleggiabilità è molto buona.
Applicazione del pontone di recupero in acciaio
Il pontone di salvataggio in acciaio è ideale per le operazioni di salvataggio di grandi imbarcazioni. Può essere utilizzato anche in acque di qualsiasi profondità. Il pontone in acciaio può aiutare le imbarcazioni sommerse a galleggiare in modo controllato. Può anche essere utilizzato per riparare rapidamente aree portuali e corsi d'acqua, nonché in risposta a improvvisi disastri in mare.
È quindi uno degli strumenti più importanti per il salvataggio di emergenza. Può essere utilizzato per riportare in superficie barche e altri oggetti affondati. Alcuni lo usano anche per aiutare le imbarcazioni incagliate a rientrare in porto e per mantenere a galla e stabili le imbarcazioni incagliate.
Sacchi di sollevamento subacqueo tipo paracadute
I sommozzatori e il personale addetto ai recuperi marini utilizzano sacchi di sollevamento subacqueo di tipo paracadute per sollevare oggetti pesanti sott'acqua. Sono a forma di goccia e hanno un design a paracadute a fondo aperto o chiuso. Questi airbag comprendono sia airbag professionali che airbag per immersioni commerciali.
I sacchi di sollevamento subacquei non solo sono pratici, ma sono anche importanti strumenti di traino che devono essere usati con cautela. Sono diversi dagli altri strumenti di sollevamento in quanto vengono sollevati dalla spinta verso l'alto dell'acqua che viene espulsa quando l'aria viene riempita. Pertanto, questo tipo di sacco di sollevamento deve essere utilizzato solo con piani di sollevamento e valutazioni dei rischi adeguati.
Meriti relativi dei palloni da sollevamento tipo paracadute
Poiché il fondo del sacco di sollevamento a paracadute è aperto, è possibile utilizzarlo per qualsiasi operazione di profondità dell'acqua. Si può usare per sollevare oggetti o relitti da qualsiasi profondità d'acqua.
I sacchi di sollevamento a paracadute sono realizzati in tessuto rivestito in PVC. Ciò significa che sono leggeri e facili da usare. Inoltre, hanno un solo punto di sollevamento, il che li rende facili da installare.
Applicazione dei sacchi di sollevamento subacquei con paracadute
In generale, gli addetti al recupero possono utilizzare i sacchi di galleggiamento a fondo aperto a qualsiasi profondità per sollevare oggetti dal fondale marino o per riportarli in superficie. Questo perché la forma del fondo aperto ne rende più sicuro l'utilizzo. Questi sacchi di sollevamento a paracadute sono quindi un dispositivo di galleggiamento flessibile che può essere utilizzato per diversi scopi. In altre parole, possono essere utilizzati come sacchi di salvataggio marino, sacchi di sollevamento per immersioni subacquee, sollevamento e recupero di imbarcazioni, recupero di relitti e recupero di pontoni.
Ecco un elenco di alcuni usi comuni:
- Salvataggio in acque profonde
- Supporto di galleggiamento per il salvataggio della nave
- Recupero di relitti
- Supporto di galleggiamento statico
- Uso commerciale e militare
- Sartiame sottomarino
- Sollevamento di attrezzature militari
- Supporti per ponti galleggianti
- Pontili gonfiabili
- Galleggiamento extra per tubi e cavi
Conclusione
Gli airbag per il salvataggio marino sono strumenti versatili ed essenziali per l'industria marittima. Sono progettati per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di salvataggio e varo. I diversi tipi di airbag per il recupero marino hanno usi diversi. Sia che vengano utilizzati per il recupero di un relitto, per l'assistenza al varo o per stabilizzare una struttura di lavoro subacquea.
Comprendere le applicazioni specifiche e i vantaggi di questi airbag aiuta i professionisti a scegliere la soluzione più adatta ai loro progetti. Se scelti e utilizzati correttamente, gli airbag per il recupero marittimo possono migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'economicità. Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci. Zhonghaihang ha un team di assistenza professionale in grado di risolvere i tuoi problemi
FAQ
Come faccio a determinare la dimensione corretta degli airbag per la mia operazione di recupero?
Per determinare la dimensione corretta dell'airbag di recupero marino, consideriamo il peso e le dimensioni dell'oggetto da sollevare. Inoltre, consideriamo anche fattori come la profondità e le condizioni dell'acqua. Il nostro team è a vostra disposizione per assistervi nella scelta delle dimensioni e del tipo di airbag più adatti al vostro progetto specifico.
Come ispezionare e manutenere gli airbag di recupero marino per garantirne la durata utile?
Ispezioni e manutenzioni regolari sono fondamentali per prolungare la durata delle sacche di recupero marittimo. Forniamo linee guida per l'ispezione, la pulizia e la conservazione delle sacche. Questo può aiutarvi a mantenerle in buone condizioni.
I vostri prodotti sono certificati da enti di controllo terzi?
Sì, i nostri prodotti vengono sottoposti a rigorosi test e ispezioni da parte di enti terzi per garantire che soddisfino o superino gli standard di settore. Ci impegniamo a fornire prodotti affidabili e di alta qualità che soddisfino le vostre esigenze.
I vostri airbag possono essere utilizzati per le operazioni di varo e attracco delle navi?
Sì, i nostri airbag sono progettati per un'ampia gamma di utilizzi. Possono essere utilizzati in diverse applicazioni, tra cui le operazioni di varo e attracco delle navi. Offrono un supporto sicuro ed efficiente alle imbarcazioni durante queste operazioni critiche.